Quantcast
Channel: Follettarosa Beauty e Make up
Viewing all 437 articles
Browse latest View live

Matt&Fix Lipcolor Infinity Make Up Recensione

$
0
0
matt&fix infinity make up opinione

Torno a parlarvi di Infinity Make up, brand italiano di makeup professionale che ritroviamo nei centri estetici e spa. Qui vi presento uno dei loro prodotti di punta per il trucco labbra, il rossetto liquido Matt&Fix ad effetto opaco.

Come sapete è da diversi mesi che sono in fissa con i rossetti rossi e così nell'ultimo periodo ho rispolverato questo lipcolor che ho ricevuto ben un anno fa. Con un bebè si rinuncia facilmente al trucco labbra, questo perchè non si vuole certo fare a meno di riempirlo di bacini, ma i rossetti no-transfer si rivelano ottimi alleati per non rinunciare nè ad un tocco di colore nè a strapazzare di coccole il bimbo senza ovviamente sporcarlo di rossetto.

Matt&Fix è una linea di tinte labbra ad effetto matt con formulazione long lasting, che presenta ben 10 colorazioni tutte di tendenza. Io ho il rossetto 02 Red, un rosso intenso, classico ed elegante, ma anche molto seducente.

La Prova e l'opinione

Il Lipcolor 02 Matt&Fix si applica con facilità grazie al pennello sagomato che permette di seguire perfettamente la forma delle labbra. Io ho labbra sottili e non ho proprio la mano ferma ma riesco ad applicare questa tinta senza difficoltà.

La texture è liquida e scorrevole, per un colore pieno e uniforme sono necessarie due passate ma non bisogna attendere tra una passata e l'altra che il prodotto asciughi.
Una volta asciutto il rossetto è totalmente opaco, risulta confortevole e leggero dando una sensazione di labbra vellutate.

Eccolo sulle mie labbra dopo due applicazioni.

matt&fix infinity make up swatch

matt&fix infinity make up red recensione

In genere le tinte tendono ad asciugarsi molto e con il passare delle ore risultano fastidiose dando la sensazione di pelle che tira invece qui il comfort permane anche a distanza di molto tempo.

Il rossetto non segna il contorno labbra ed è effettivamente no-transfer, tuttavia, nonostante le ottime caratteristiche mostrate fin qui, la durata ha qualche pecca.

Dopo qualche ora, nella parte più interna delle labbra e se si ha l'abitudine di strofinarle molto, il prodotto tende a polverizzarsi leggermente, staccandosi. La prova pasti non la supera a pieni voti, non resta indenne ad un piatto di carbonara per intenderci, va via nella parte centrale restando sul contorno e, dato il colore acceso, è necessario ripassare il lipcolor a fine pasto per uniformare il tutto.
Se però non si mangiano cibi oleosi e ci si limita a qualcosa di secco, il rossetto resta lì così come appena applicato, anche dopo molte ore.

Qualche comparazione con Mac Ruby Woo e il Color Riche 297 L'oreal.

matt&fix infinity make up comparazioni

Considerando le prestazioni generali del prodotto, devo dire che i Matt&Fix non mi dispiacciono affatto. Trovo sia difficile trovare una tinta labbra opaca e così comfortevole, è davvero piacevole la sensazione di labbra di velluto che regala, poco importa quindi se dopo un pasto bello grasso devo ripassarlo. Al comfort non rinuncio!

Avete mai provato questi lipcolor o qualsiasi altro cosmetico Infinity Make-up? Ditemi la vostra nei commenti.

Info in pillole:
Pao: 6 mesi
Quantità: 8 ml
Paraben free
Dove: Spa, centri estetici e online su infinitymakeup.it/shop


Kiko Summer 2.0 Collezione estate 2017

$
0
0
collezione kiko summer 2.0

Per l'estate 2017 arriva la collezione Summer 2.0 Kiko già disponibile online e negli store. Ve la mostro in questa anteprima.

Continua la collaborazione con il designer Ross Lovegrove che firma i packaging esclusivi di questa edizione limitata che si ispirano alle rocce e alle onde del mare che ritroviamo nei toni e nelle increspature delle confezioni. La collezione è pensata per scaldare l'incarnato, donandogli un sano effetto abbronzato. I colori sono luminosi e i finish opachi. Vediamo i prodotti nel dettaglio.

collezione kiko estate 2017


Prodotti viso - Kiko Summer 2.0

Blush e terre cotte dal tocco setoso, gocce di illuminanti, sono i tre prodotti viso della collezione.



blush-kiko-summer-2017

bronzer-kiko-summer-2017

illuminante-summer-kiko


Baked Blush - disponibile in tre varianti colore - 16.95 €
Baked Bronzer - in due varianti colore - 22.95 €
Highlighter Drops - illuminante in gocce in due varianti colore - 11.95 €

Prodotti occhi - Kiko Summer 2.0

Mascara, eyeliner a penna, e ombretti liquidi dagli effetti metallici. Pochi prodotti ma essenziali per un trucco occhi veloce, d'effetto e duraturo.

kiko-summer-2.0

ombretti-kiko-estate-2017
Mascara volumizzante e allungante - nero - 11.95 €
Eyeliner a penna - nero - 8.95 €
Ombretti liquidi - in 4 varianti colore - 8.95 €

Prodotti labbra - Kiko Summer 2.0

E' il prodotto must have della collezione, il rossetto pH reagente. E' sheer e regala un colore personalizzato. Troviamo anche due rossetti opachi in due colori che non passano certo inosservati, due varianti di blu. Sempre in questa collezione un prodotto versatile il cheeks and lips, uno stick per labbra e guance.

kiko-summer-2.0-prodotti

rossetti-matt-kiko-estate-2017

rossetti-kiko-estate-2017

Rossetto pH reagente - 11.95 €
Matt lipstick - disponibile nei colori iris e turchese - 10.95 €
Lips&Cheeks - per guance e labbra, in sei colori - 10.95 €

Accessori - Kiko Summer 2.0

In questa collezione troviamo una pratica pochette dal design che richiama i pack dei prodotti della collezione, e un face brush per applicare le polveri viso. Sono venduti separatamente.

kiko-estate-2017
Pochette - 14.95 €
Face Brush - 16.95 €

La collezione è già in vendita su www.kikocosmetics.com dove troverete ulteriori dettagli su ciascun elemento qui mostrato, inoltre dal 29 al 31 Marzo se acquisti almeno uno dei prodotti della collezione, ricevi punti doppi kikorewards.

Che ne pensate di questa collezione? Qual è il pezzo che più vi interessa? A me intriga molto il rossetto pH reagente, ho un blush Dior con questo effetto e mi piace davvero tanto per questo vorrei provare anche il lipstick.
Ditemi la vostra nei commenti.

Manifesto L'elixir YSL Recensione

$
0
0
L'inverno è ormai finito ed eccomi qui a parlarvi del mio profumo della stagione appena passata, Manifesto l'Elixir Yves Saint Laurent che vi ho mostrato nel mio post sui regali di natale.


Manifesto L'Elixir non è una novità in profumeria, è stato lanciato sul mercato nel 2013 ed è la versione intensa del Manifesto YSL, da cui si distingue, oltre che per intensità e persistenza, per la maggior presenza di note agrumate. Si tratta di una fragranza forte e decisa che esalta la sensualità e il fascino della donna.

recensione-manifesto-elixir-ysl

manifesto-elixir-ysl-recensione

La preziosa boccetta ben interpreta il concept di questo eau de parfum, un degradè viola scivola su una bottiglietta dalla forma a clessidra come un abito su un corpo sinuoso di una donna, il tappo dorato è curato nei minimi dettagli e una cintura con taglio a diamante impreziosisce la scultura che così diventa un piccolo gioiello da esporre.

La piramide olfattivaè ricca di elementi che ben si fondono tra loro per creare qualcosa di unico e iconico. Assolutamente riconoscibile.

Appena vaporizzata la fragranza svela come note di testa Bergamotto e Mandarino. Le note agrumate sono evidenti e rendono il profumo brioso. Il cuore si scalda grazie ai fiori di Gelsomino Sambac, all'assoluta di Tuberosa, ma è l'Eliotropio che caratterizza queste note dandogli una componente vanigliata e orientale. Il fondo è legnoso e avvolgente, il legno di Cashmere esalta la Vaniglia vera anima di questo profumo, presente anche l'ambra gialla che però risulta difficile da distinguere.

recensione-manifesto-elixir-yves-saint-laurent

recensione-ysl-manifesto-profumo


Manifesto l'Elixir è essenzialmente una frangranza vanigliata con forti sentori orientali. La vaniglia è intensa, fortemente percettibile e persistente, resta come nota di fondo molto a lungo lasciando traccia di sè sulla pelle e sugli abiti.

Se amate i profumi da donna che lasciano la scia, che siano anche dolci e avvolgenti, Manifesto l'Elixir fa al caso vostro. Consigliato per la stagione fredda, risulta decisamente troppo carico e caldo per l'estate.
Ottima la persistenza, il profumo si toglie solo lavandolo via.

Info in pillole:

Per chi è indicato: donne dai 20 anni in su.
Ti può piacere se apprezzi questi profumi: La vie est belle Lancome
Disponibile nei formati: 30, 50 ml.
Prezzo per il formato da 30 ml: 64,50 euro su sephora.it; 69,95 euro su douglas.it; 56,90 euro su ideabellezza.it

Romantic Rose Cien Collezione Make Up Primavera 2017

$
0
0
In casa Lidl arriva la nuova collezione Cien Romantic Rose per la primavera 2017. Nude finish per un look naturale per questa capsule collection che punta giusto all'essenziale per il make up viso, senza rinunciare ad una base perfetta.
romantic rose cien collezione primavera 2017
Questa edizione limitata è disponibile da domani, 6 aprile, in tutti i supermercati Lidl e fino ad esaurimento scorte, i prezzi sono come al solito per questo brand molto bassi, scopriamo tutti i prodotti.

Cien Primavera 2017 - Prodotti Occhi

La linea occhi di questa collezione presenta due mascara, un tutto in uno (volume, piega e lunghezza) e un incurvante e volumizzante, entrambi in nero.

Mascara All-in-One - 12 ml. Prezzo 1.99€
Mascara Volume & Curl - 10 ml. Prezzo 1.99€

mascara cien
La Perfect Eye & Make Upè un primer occhi che, oltre ad essere una base trucco, maschera le occhiaie. 15 ml, 1.79€


primer-cien
In questa collezione troviamo anche delle matite per sopracciglia. Disponibili in due colori.

matita-sopracciglia-cien
Eyebrow styler, nera o marrone. Prezzo 1.79€

Cien Primavera 2017 - Prodotti Viso e Labbra

Per il viso troviamo pochi articoli, giusto cipria e correttore per un trucco leggero che consente però di contrastare la lucidità e di mascherare le imperfezioni.

Compact powder - cipria compatta disponibile in due colori. Prezzo 1.79€
Liquid Concealer Perfect Finish - correttore liquido con applicatore cushion, in due varianti colore. Prezzo 1.69€
cien-primavera-2017-cipria

correttore-cien-primavera-2017
Per le labbra tornano i Colour Lip Butter Cien in 4 varianti colore. Burrocacao colorati in 4 gradazioni di rosa. 1.79€ al pezzo.
/burrocacao-cien-primavera-2017
Cien Primavera 2017 - Smalti

Per le unghie troviamo 8 smalti nude con gradazioni diverse di marrone e di rosa.

smalti-cien-primavera-2017
11 ml, prezzo 1.79€

Che ne pensate di questa collezione make up Cien? Io vorrei provare la base occhi e, visto che mi sta per finire, la matita per sopracciglia. Ditemi la vostra nei commenti.

Baby Shopping di Primavera - 9 mesi

$
0
0
baby-shopping-primavera-2017

Approfittando dei saldi di mezza stagione, ho fatto acquisti per il mio bebè su kiabi.it. Leo ha da poco compiuto 8 mesi e necessitava di capi nuovi in tessuto leggero. Qui vi mostro gli articoli acquistati, e anche qualche baby outfit, curiose di scoprire il contenuto della mia borsa dello shopping?

Si parte dall'intimo, body e calzini, Ho preso questo bodino scontatissimo, taglia 12 mesi, non gliel'ho ancora messo e non so come veste ma volevo provare qualcosa di questa taglia.


Diverse volte ho acquistato i set di 4 body 100% cotone Kiabi, in genere li prendo azzurri, a questo giro sono grigi.

I calzini sono firmati Disney, è un set di 3 paia del cartoon Cars.



idee-shopping-bimbo-9-mesi

Per la nanna delle tutine in cotone. Entrambe sulle tonalità del blu.

pigiami-bimbo-9-mesi-primavera


E ora le t-shirt. Per il mio rocker boy questa maglietta a maniche lunghe di uno dei gruppi preferiti della mamma, i mitici AC/DC. Effetto invecchiato con stampa vinilica.


E una con scritta Little Big Boss. Inutle illudersi, in casa il capo è lui!

t-shirt-baby

Da badboy a signorino con la polo Campus.

maglie-kiabi-bimbo

E un'altra più giocosa in leggero cotone con toppe sui gomiti a contrasto.


Per stare al passo con il clima ancora un po' indeciso del periodo, con sbalzi di temperatura notevoli, ho comprato qualche capo caldo. Una felpa leggera e un golfino imbottito con cappuccio.




Anche per le gambine ho preso capi in tessuto primaverile, i jeans non sono felpati a differenza di quelli usati questo inverno, sono in cotone 100% e a palloncino. I leggins firmati Disney, sono comodi pantaloni skinny in morbido cotone con stampa di topolino.



kiabi disney


Sempre in tessuto leggero, i pantaloni in popeline blu scuro. Li avevo acquistati per errore questo inverno in bianco e grigio, il tessuto è decisamente leggero per il clima freddo ma li sta indossando ora nonostante siano un po' corti, questi nuovi sono della taglia giusta!

shopping-bimbo-primavera-2017

E infine qualche abbinamento. Ecco il mio piccolo grande boss. T-shirt in cotone con stampa e denim blu a palloncino. Calzini cars.

little-big-boss


outfit-bimbo-8-mesi

Qui invece con la t-shirt AC/DC. Leo si trova molto a suo agio vestito così. E' molto vanitoso, si guarda allo specchio e si sorride! Almeno gli piace come lo vesto.

baby-rock-outfit

Quanto ho speso per tutto? Per i 15 articoli (i set li ho contati come capo singolo), circa 68 euro grazie ai saldi di mezza stagione e uno sconto extra del 15% accumulato con i punti della kiabi card. Non posso che ritenermi soddisfatta, il prezzo è mini e il guardaroba è pronto per questa nuova stagione.
Anche questo ordine non ha dato problemi e la merce è arrivata in una settimana.

E voi amiche mamme, avete già fatto acquisti di primavera per il vostro bebè? Fatemi sapere la vostra nei commenti.

Smalti Kiko Primavera Estate 2017

$
0
0
Glitter Metal Nail Lacquer e Pastel Metal Nail Lacquer sono i nuovi smalti Kiko per la primavera 2017. Due linee di smalti in edizione limitata già in vendita online, per la nuova stagione che presenta 12 vernici dagli effetti sorprendenti. Ve li mostro tutti in questa anteprima.

smalti-kiko-primavera-2017

Glitter Metal Nail Lacquer

I Glitter Metal Nail Lacquer sono smalti con micro cristalli per un finish glitterato, il colore è ultra pigmentato con un’alta concentrazione di glitter. Disponibile in sei colori.

01 Sabbia Rosata
02 Malva Dorato
03 Rosso Fragola
04 Viola Orchidea
05 Blu Indaco

glitter-metal-nail-kiko

glitter-metal-kiko

smalti-glitter-metal-kiko


Pastel Metal Nail Lacquer

Smalti con micro perle luminose per un finish pastello metallizzato. Il risultato finale richiama l'effetto di uno specchio, per unghie color pastello sempre in primo piano. Disponibile in sei referenze colore.

01 Rosy Gold
02 Golden Sand
03 Rosy Taupe
04 Silver Lilac
05 Bright Cerulean
06 Golden Pistachio

smalti-pastel-metal-kiko

pastel-metal-kiko

pastel-metal-nail-kiko


Tutti gli smalti Metal Nail Kiko sono venduti al prezzo di 4.95 euro al pezzo per 10 ml di prodotto, pao 36 mesi.
Li trovate già disponibili in negozio e su kikocosmetics.com dove vi aspettano tante promozioni e sconti per pasqua.



Scopri tutti i prodotti in offerta fino al 17 aprile, tra cui quelli delle ultime limited edition Spring 2.0 e Summer 2.0.


Kiko Tropic Heat - Anteprima e foto

$
0
0
collezione-tropic-heat-kiko

Kiko Tropic Heatè la nuova capsule collection che celebra il ventesimo anniversario della casa cosmetica milanese più amata tra le beauty addict grazie ai prezzi accessibili e all'alta qualità dei prodotti.
I designer di questa collezione esclusiva sono Juan Caro e Fabio Sasso, ideatori del brand Leitmotiv scelti da Vogue, che hanno creato un'edizione limitata coloratissima e davvero imperdibile.
Ve la mostro in questa anteprima con info, prezzi e qualche foto.

Tropic Heat, già disponibile online, è caratterizzata da un pack arricchito da decorazioni floreali e fruttate. I prodotti hanno tonalità pastello che richiamano i colori della frutta, una collezione bella e che sa di buono grazie alle fragranze dolci dei cosmetici.

collezione_kiko_tropic_heat.jpg

kiko-collezione-tropic-heat
Credits: ig @28rayray11

Per il viso troviamo un primer e fissante 2 in 1 profumato alla frutta, uno stick trasparente effetto pelle bagnata, degli illuminanti e uno stick lips&cheeks.

Il primer è spray, disponibile in tre fragranze. Profuma, rinfresca e fissa il make up. Prezzo 7.95 EUR
primer-tropic-heat-kiko
Altro prodotto 2 in 1, lo stick colorato si presta per labbra e guance per dare un tocco di colore veloce e solo dove serve. Disponibile in tre referenze. Prezzo 7.95 EUR

stick-labbra-tropic-heat-kiko
L'illuminante è cremoso e in due colori, bianco e un rosa leggero. Prezzo 6.95 EUR

illuminante-tropic-heat-kiko

Lo stick trasparente effetto bagnato rende la pelle luminosa, per un make up da serata a bordo piscina. Prezzo 7.95 EUR
collection-tropic-heat-kiko
Per gli occhi 4 eyeliner a penna, dal nero al bianco. Prezzo 5.95 EUR

eyeliner-tropic-heat-kiko
kiko-tropic-heat
Credits: ig @lavieenlucie


Nella collezione troviamo 3 smalti sulle tonalità fragola e prugna. Il tappo presenta dettagli floreali. Prezzo 3.95 EUR

smalti-tropic-heat-kiko
La collezione termina con gli accessori. Un pennello per le polveri viso, una mascherina con gel effetto rilassante per occhi, e una pochette per contenere tutti i prodotti.

pennello-tropic-heat-kiko

mascherina-tropic-heat-kiko

pochette-tropic-heat-kiko
Pennello prezzo 10.95 EUR
Mascherina occhi 4.95 EUR
Pochette prezzo 14.95 EUR

tropic heat keitmotiv kiko
Credits: Vogue Italia

La collezione firmata Leitmotiv è già disponibile nei negozi Kiko e sul sito www.kikocosmetics.it
Inoltre fino a domani 13 aprile, acquistando due prodotti di questa edizione limitata, per voi il 10% di sconto.


Ultra Dolce Tesori di Miele Recensione Garnier

$
0
0
recensione ultra dolce tesori miele

Garnier Ultra Dolce Tesori di Mieleè uno shampoo ricostituente con pappa reale, miele e propoli, formulato per capelli fragili e che si spezzano.
Ho acquistato questo shampoo, in formato da due confezioni, durante il postparto per contrastare la cospicua caduta di capelli dovuta alla particolarità del periodo.

Lo shampoo promette come risultato capelli intensamente nutriti, protetti e riparati dalle radici alle punte. Più forti e brillanti, sono morbidi e facili da pettinare.

Lo shampoo si presenta nel classico pack degli ultra dolce, con tappo ad apertura clic-clac, nel formato da 250ml.

La prova

L'Ultra Dolce Tesori di Miele è uno shampoo cremoso al profumo di miele che regala un momento di relax grazie alla sua fragranza dolce e intensa.
Il prodotto non è particolarmente schiumoso e si risciacqua facilmente. Io ne verso una noce sul palmo della mano e lo distribuisco dalla radice alle punte cercando di districare i capelli, ripeto l'operazione dopo il risciacquo.

inci ultra dolce garnier miele
Uno sguardo all'inci

Sulla mia chioma folta e lunga, è necessario massaggiare bene il prodotto che si mostra piuttosto delicato e poco pulente. Spesso è indispensabile adoperare un balsamo in quanto lo shampoo districa poco favorendo la formazione di nodi.
Il profumo, nonostante durante il lavaggio sia intenso, durante l'asciugatura con il phon si attenua notevolmente, restando sui capelli asciutti solo per qualche ora.

I capelli una volta asciutti appaiono lucenti e morbidi. Usando lo shampoo per diverse settimane si nota un'effettiva riduzione della caduta dei capelli che quindi diventano più forti e sani.

L'opinione

Lo shampoo Ultra Dolce Tesori di Miele è uno di quei prodotti che nonostante lo abbia usato a lungo non so se mi sia piaciuto o meno. Presenta infatti sia elementi positivi che alcuni aspetti negativi che non mi hanno convinta totalmente sul prodotto.

ultradolce garnier tesori di miele


Innanzitutto l'aspetto più importante è che di fatto ho notato che contrasta la caduta dei capelli, motivo per il quale ho acquistato il prodotto, e questo gli fa guadagnare certamente molti punti, d'altro canto però tra tutti gli Ultra Dolce provati trovo che questo sia lo shampoo meno districante, anzi a dirla tutta non ho mai avuto nodi ai capelli in vita mia eppure usando questo prodotto mi si formavano in continuazione.
Altro aspetto negativo è che per me questo shampoo è troppo delicato, lava poco. Tempo fa ho usato una maschera particolarmente ricca e per toglierla ho dovuto lavare i capelli ben quattro volte, ma in genere anche in altre occasioni mi sono accorta che non pulisce a fondo, eppure i miei capelli non si sporcano molto. Se per il problema nodi è sufficiente usare un balsamo, per questo altro aspetto purtroppo non si può far nulla.

In definitiva, tirando le somme, questo prodotto non fa ciò che promette fino in fondo e lo ricomprerei  solo se si dovesse ripresentare il problema di una caduta copiosa di capelli, in caso contrario ne faccio volentieri a meno. Di certo se avete i capelli grassi vi consiglio di optare per qualche altro prodotto.

Info in pillole:
Quantità: 250 ml
Dove: Grande distribuzione e casalinghi
Prezzo medio: 2,5 euro


Essence Next Stop Summer Estate 2017

$
0
0
Per l'estate 2017 Essence presenta Next Stop Summer con uscita prevista a maggio, ve la mostro in questo post con immagini, foto, descrizioni e qualche swatch.

essence-next-stop-summer

Questa nuova trend edition è coloratissima e presenta alcuni prodotti davvero particolari, un esempio? I Summer Colour Changing Lipstick, due rossetti che trasformano il naturale colore delle labbra senza coprirle. Un effetto my lips but better, un colore in trasparenza che si adatta in base al proprio tono di labbra.

rossetti-next-stop-summer-essence

Per gli occhi la palette Next Stop Summer con 5 ombretti dal finish luminoso che da bagnati possono essere usati come eyeliner.

palette-next-stop-summer-essence

swatch-palette-next-stop-summer-essence

Per le unghie troviamo 4 smalti sorbetto, stickers e un sun glow top coat che regala una luce particolare alla manicure. Inoltre, come accessorio, il pratico porta smalto da dito.

essence-next-stop-summer-nailsticker

essence-next-stop-summer-smalti

stickers-next-stop-summer-essence

portasmalto-next-stop-summer-essence

Per il viso in questa trend edition troviamo delle salviette opacizzanti, che in genere non mancano mai nelle collezioni estive essence, uno spray effetto abbronzato viso e corpo e un balsamo labbra con spf 20.

salviette-opacizzanti-next-stop-summer-essence

essence-next-stop-summer-airbrush-bronze-spray
Disponibile anche una simpatica etichetta da valigia personalizzabile.

La collezione sarà distribuita tra maggio e giugno negli store che distribuiscono il marchio. Che ne pensate? Dite la vostra nei commenti.

Le foto sono screenshot realizzati da me tratte dal video di presentazione della collezione su essence.tv

Rossetti ClioMakeUp LiquidLove e CreamyLove

$
0
0
rossetti cliomakeup

L'abbiamo vista fare i suoi primi passi sul web ben 8 anni fa, quando frequentava un corso di MakeUp a NY e condivideva con tutte noi quello che imparava. Da allora ne ha fatta di strada, l'abbiamo vista in tv, l'abbiamo vista su giornali e riviste, l'abbiamo anche vista da vicino a degli eventi, di recente ci siamo emozionate con lei nello scoprire che presto sarà mamma e oggi la vediamo realizzare un altro sogno, il lancio di una linea make up tutta sua.
Clio Zammatteo presenta ClioMakeUpShop, uno store online dove è possibile acquistare i suoi prodotti.

Non si tratta di una linea cosmetica che porta semplicemente la sua firma, ma di una sua creatura, nata dalle sue idee e dal suo desiderio di creare qualcosa di valido, piacevole ed economicamente alla portata di tutte. Pack e design sono realizzati da suo marito Claudio, colori, inci, texture e performance dei prodotti sono stati elaborati da Clio e dal suo team.

Può sembrare un post pubblicitario ma non lo è. Ho visto la sua linea e, felice per lei, ho deciso di parlarvene qui sul blog. Questo è il mio modo di dire grazie a Clio per tutte le cose che mi ha insegnato sul make up, e poi questi rossetti son un bel vedere, quindi facciamoli conoscere!

Al momento sullo shop sono disponibili due collezioni: LiquidLove e CreamyLove, rossetti vegani, cruelty free e dermatologicamente testati, scopriamoli insieme con immagini e swatch.

ClioMakeUp LiquidLove

rossetti-cliomakeup-liquidlove


Sono quattro rossetti liquidi longlasting dal finish mat che asciugano in un paio di minuti fissandosi alle labbra.

Nude Sunday - Nude
Play Hard - Fucsia
Fire Kiss - Rosso Scuro
Hell Yeah! - Viola Metallico

cliomakeup-liquidlove
Il packaging

Ed ora i LiquidLove Swatch sulle labbra.


nude-sunday-liquidlove

play-hard-liquidlove

fire-kiss-liquidlove


hell-yeah-liquidlove


Prezzo:13.50 euro



Tutte le foto degli swatch sono ricavate da screenshot dei video di presentazione dei rossetti che trovate sullo shop.

ClioMakeUp CreamyLove

I CreamyLove sono rossetti cremosi dal finish semi-opaco.Texture scorrevole, alta coprenza e lunga tenuta sono le caratteristiche di questi lipstick. Disponibili in 8 colori.

Baciami Stupido - Fucsia con riflessi lampone
Cremosino - Nude
MLBB - Rosa carne
Sei Mio - Nude marroncino
Rosa Indiano - Rosa per more
The Winner Is - Rosso
Midnight Call - Rosso scuro

cliomakeup-creamylove
Il Packaging
Creamy Love Swatch sulle labbra.

baciami-stupido-creamylove

cremosino-creamylove

mlbb-creamylove

sei-mio-creamylove-cliomakeup

rosa-indiano-creamylove-cliomakeup

winner-is-creamylove-cliomakeup

midnight-call-creamylove-cliomakeup



Prezzo:12.50 euro

ClioMakeUp Shop spedisce in Italia con corriere espresso GLS. Le spese di spedizione sono gratis a partire da 50 euro di spesa, tutti gli ordini di importo inferiore prevedono un costo aggiuntivo di €6.90.

Sito web: cliomakeupshop.com

Che ne pensate di questi rossetti? A me piacciono molto, alcuni vorrei proprio prenderli, mi frenano un po' le spese di spedizione, spero in una promo lancio che abbassi il minimo d'ordine per le spedizioni gratis, in quel caso un pensierino ce lo faccio. Fatemi sapere la vostra nei commenti.

Matita Khol Yves Rocher Recensione

$
0
0
La matita Khol Yves Rocher, nella sua tonalità antracite, è uno dei prodotti make up che uso più di frequente. Ve ne parlerò nel dettaglio in questa recensione.

khol-yves-rocher-recensione

Da usare sia come eyeliner che per l'interno dell'occhio, la Kohl Pencil YR ha una texture morbida e sfumabile, adatta sia per contornare l'occhio, sia per creare degli intensi smokey eyes.

Uso questa matita principalmente nella rima interna inferiore per intensificare lo sguardo e mettere in risalto le ciglia sotto l'occhio, in genere la abbino a trucchi intensi dove uso ombretti sul viola o sul grigio, o più semplicemente ad un trucco smokey scuro.

La Prova

Morbida e non secca, questa matita si presta benissimo per essere applicata all'interno dell'occhio dando un colore pieno in un paio di passate. La Khol antracite è un grigio scuro, che io definirei un nero fumo, meno intenso ma più luminoso di un classico nero, ideale per intensificare lo sguardo senza rimpicciolire l'occhio, soprattutto se si portano le lenti.

matita-khol-yves-rocher-recensione

khol-yves-rocher-swatch

Facilmente sfumabile con un pennello o anche solo con le dita, si può applicare sulle palpebre come base per ombretti scuri e/o per creare smokey eyes. Il particolare colore non indurisce lo sguardo, effetto che invece si ha con il classico nero.

Per uno smokey veloce, applico la matita sulla palpebra mobile e la sfumo con un pennello dal taglio obliquo o a penna, non uso mai le dita per avere un risultato più preciso e meno pasticciato, è necessario però fissare questo khol con una polvere, che sia una leggera spolverata di cipria o un ombretto dal colore simile. I risultati più interessanti si ottengono con ombretti grigi con riflessi metallici, basta poi completare il make up con tanto mascara e un ombretto chiaro sfumato sotto l'arcata sopraccigliare per creare spazio e dare luce.

Pur avendo un occhio sensibile, questa matita è una delle poche che non mi dà lacrimazione, in più avete presente quando alcuni prodotti per occhi danno la vista offuscata? A me succede spesso con la maggior parte delle matite, con questa no.

Se la tollerabilità è alta, come anche la sfumabilità, la scrivenza e tutte le altre caratteristiche finora viste, purtroppo non si può dire altrettanto della durata.
Usata come ombretto, cioè sfumata sulla palpebra, se non fissata tende ad andare nelle pieghe dopo circa mezz'ora dall'applicazione pur non avendo una palpebra particolarmente oleosa, e a fine giornata la matita è quasi scomparsa.
Messa nella rima interna tende a sciogliersi all'esterno dell'occhio molto rapidamente, resta tuttavia tutta la giornata sul bordo ciliare. Nota positiva è che non fa l'effetto panda, scompare ma non cola.

L'opinione

Dopo aver elencato le caratteristiche della matita khol yves rocher, eccomi pronta a fare un bilancio di pregi e difetti.
Sfumabilità, texture morbida, tratto intenso e alta tollerabilità sono le caratteristiche migliori di questa matita la cui unica pecca è la durata un po' scarsa che però in certi casi si può migliorare, come ad esempio quando la si usa per uno smokey eyes, basta fissarla con una polvere e la resa migliora notevolmente. La matita usata come ombretto cremoso esalta ombretti in polvere, da provare con quelli scuri dai riflessi perlescenti o glitterati.

Nella rima interna si fissa poco ma sottolinea il bordo ciliare tutto il giorno.

opinione-matita-khol-yves-rocher


Da considerare infine il prezzo, abbastanza esiguo, poco meno di 6 euro per 1,30 g di prodotto, da aggiungere che la matita di per sè dura tanto, anche se la texture è morbida, grazie alla scrivenza elevata la si consuma poco e la si tempera di rado. Io ce l'ho da oltre un anno, la uso frequentemente ed è ancora piuttosto lunga. Insomma la spesa rende tanto.

Mi piace? Se la uso così spesso direi di sì! Certo è da ripassare se si vuole un make up che duri tutto il giorno, ma sono poche le matite interno occhi che danno pochi problemi di irritazione, per questo la preferisco ad altre ben più durevoli.

Voi l'avete provata? Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.

Outfit e Trucco Sposa Primavera - Estate 2017

$
0
0
idee-abito-sposa-low-cost

Anche se sono sposata da diversi anni, non smetto mai di guardare abiti da sposa o programmi sui matrimoni... mi fanno sempre sognare!
Come ormai consuetudine in questo periodo dell'anno, vi propongo un abito da sposa economico e accessori e make up da abbinare, un outfit completo a cui non manca nulla se non qualche zero nella cifra spesa e tutto interamente acquistabile online.

La spesa complessiva per il total look proposto è davvero irrisoria considerando che si tratta di qualcosa studiato per una sposa, siamo sotto i 600 euro con accessori, trucco, intimo e abito tutto compreso.
Troverete tutti i link agli shop online o per scoprire maggiori info sugli articoli mostrati.

Partiamo dal protagonista dell'outfit, lui, l'Abito da Sposa. Fa parte della collezione Asos Bridal, è un abito lungo, bianco, con ampia gonna liscia in tulle e corpino in pizzo.

Il vestito presenta scollo a cuore e spalle coperte da eleganti trasparenze, chiusura con bottoni rivestiti in tessuto.

abito-sposa-online-2017

abito-sposa-estate-2017

Abito Princess di Asos Bridal: € 337,99 - acquistalo online.

Per le scarpe ho selezionato tue tipi, sono entrambe delle spuntate ma cambia qualche dettaglio e soprattutto l'altezza del tacco. Fanno parte della collezione Sposa di Sarenza, quindi acquistabili online.

scarpe-sposa-economiche

scarpe-sposa-online


Menbur Julieta - Decolletè con strass, tacco medio di 10 cm. Prezzo € 98,70
Menbur Fe - Spuntate alte con cinturino e apertura sul lato, tacco da 11 cm. Prezzo € 80,90

Sarenza offre spedizioni gratis senza minimo di spesa e resi sempre gratuiti entro i 100 giorni.

Torniamo su asos.com dove troviamo, sempre della collezione Wedding, una elegante coroncina per capelli che richiama la decorazione in pizzo dell'abito.

accessori-sposa-estate-2017

Si parlava di total look, e per dimostrarvi che non manca proprio nulla, c'è anche l'intimo sposa!

Il body proposto, con scollo a cuore e senza spalline, si presta per essere indossato sotto l'abito, ma volendo andrà benissimo anche per la prima notte di nozze.

intimo-sposa-body-pizzo

Coroncina a fiori  € 20,99 su asos.com
Body in pizzo € 43,99 su asos.com

Su Asos spedizioni e resi sono gratuiti.

E ora veniamo al trucco sposa, la parola d'ordine per il make up da cerimonia è resistenza. Sì quindi a prodotti long lasting e, in certi casi, waterproof che quindi resistino a sudore e soprattutto emozioni così da durare in una giornata così intensa.

Ho scelto prodotti dal costo medio ma che garantiscono prestazioni elevate. Se si ha una buona mano, truccarsi da sola il giorno del matrimonio non è poi così assurdo, basta scegliere i prodotti con largo anticipo e fare tante prove prima del grande evento. Certo se siete particolarmente ansiose meglio evitare e magari affidarsi ad un'amica esperta pronta a realizzare il make up con la giusta calma, ad ogni modo ecco a voi la mia selezione di prodotti.

trucco-sposa-fai-da-te

Il mascara è waterproof, si sa che deve resistere a tante emozioni, ho scelto il L'oreal Voluminous x 4, un mascara volumizzante che scurisce bene le ciglia, le incurva, dà volume ed è resistente.

Per le labbra nulla resiste meglio di una tinta. Bacia di qua, bacia di là, meglio mettere qualcosa di assolutamente duraturo. Ho scelto una tinta di Mac, quale migliore garanzia per le vostre labbra? Ho scelto una tinta nude rosata, ma quelle che amano osare potrebbero optare anche per un seducente rosso.

Per il make up viso è indispensabile un buon primer e un fondotinta a lunga durata che sia però confortevole e perchè no opacizzante così da resistere e tenere anche a bada la lucidità. Entrambi i prodotti sono di Deborah, validissimi e ad un buon prezzo.

Per gli occhi vado sul classico con tonalità marroncine. La palette The Blushed Nudes Maybelline ha ombretti sia opachi che shimmer da combinare tra loro per un look sofisticato ed elegante, ma non difficile da realizzare.

Mascara L'oreal volumizzante - 12,90 € su Lillapois
Retro Matte Liquid Lipcolour Mac - € 24,00 su Douglas Profumerie
Palette ombretti Maybelline - 16,90 € su Lillapois
Face perfect primer Deborah - 8,90 € su Lillapois
Fondotinta 24 H Perfect Deborah - 13,90 € su Lillapois

Spero che la mia proposta sposa vi piaccia, io sono sempre dell'idea che anche con una spesa minima si può fare bella figura, la felicità e la consapevolezza di sposare la persona che si ama rende qualsiasi matrimonio una favola e qualsiasi sposa bellissima.

Fatemi sapere la vostra su questo look nei commenti.

Tendenze unghie primavera estate 2017

$
0
0
tendenze-nail-art-estate-2017

Un po' in ritardo per la primavera ma in anticipo per l'estate, scopriamo le tendenze nail art per la stagione calda del 2017.

Per sfoggiare una manicure al passo con le nuove tendenze basta considerare per la scelta dei colori la tavolozza Pantone mentre per forme e abbinamenti le proposte beauty delle passerelle.
La moda però la fanno anche e soprattutto le persone comuni, quindi vediamo come il web interpreta i trend unghie del momento sbirciando tra i nailtags di instagram.

Le tendenze nail art

Le manicure della primavera si vestono di tonalità pastello come quelle presenti nella tavolozza Pantone 2017, i colori sono tenui e talvolta assenti.
Unghie curate, corte e vestite di smalti trasparenti si fanno notare per la loro eleganza minimal, forte trend del momento.

Ritroviamo quindi il nudo nella versione più integrale, fatto di una semplice base trasparente o di uno smalto appena glitterato come negli ormai lontani anni '90.

La french manicure del 2000 si fa doppia, righe bianche in coppia tracciate su smalti dall'effetto fondotinta a cui non mancano i dettagli, rigorosamente in metalli preziosi come l'oro o l'argento e talvolta qualche strass.

Insomma per essere al passo questa estate basta davvero poco, anzi, pochissimo, ciò che conta è avere mani dall'aspetto curato, ma questa regola vale sempre, no?


colori-2017-pantone
Le Idee

Ed ecco una selezione di scatti da instagram che interpretano le tendenze appena elencate. Nail art da cui prendere ispirazione, non difficili da realizzare.

La doppia french, in bianco o con dettagli in oro.

tendenze-nail-art-2017

unghie-primavera-2017

unghie-estate-2017


Nudo effetto fondotinta e rosa pastello.

nude-nails-2017

smalti-primavera-2017

Effetto glitter.

glitter-smalti-2017

tendenze-unghie-estate-2017

Bianco Niagara.

smalti-estate-2017

Credits: @beauty.nails_by_an, @jackstar_bks, @esta.beauty, @bhambnails, @nailartistmariii, @nailslashesbymarita

Se avete bisogno di rinnovare la vostra collezione di smalti per renderla pù attuale, potete approfittare della nuova offerta smalti kiko valida online e nei negozi dove trovate

-Smalti Quick Dry Nail Lacquer e Nail Lacquer a 1€
-Smalti Smart Nail Lacquer a 2€
-Smalti Power Pro Nail Lacquer e Glitter & Pastel Metal Nail Lacquer a 3€
-Smalti Perfect Gel Duo a 5€

Per aderire basta visitare www.kikocosmetics.com e scoprire tutti i dettagli.


Che ne pensate di queste tendenze? E voi che manicure state realizzando in questo periodo? Fatemi sapere nei commenti.

Salviettine Detergenti Chicco Baby Moments Recensione

$
0
0
Indispensabili nel beauty del bebè, soprattutto per il cambio fuori casa, le salviettine detergenti sono il prodotto che uso più spesso per l'igiene del mio bimbo.
Di salviette ne ho provate di diversi brand e formati, in questa recensione vi parlerò di quelle che compro più spesso, le Salviettine Detergenti Chicco Baby Moments.

salviettine-detergenti-chicco

Le salviettine Chicco Baby Moments sono in tessuto non tessuto, la formula è senza sapone, senza alcol e senza parabeni, arricchita con aloe veracamomilla. Queste salviette sono utilizzabili per il cambio, le manine e il viso e adatte per l'età 0m+ quindi utilizzabili dalla nascita.

La Prova

Utilizzo le salviettine detergenti Chicco da ormai nove mesi, cioè dalla nascita del mio bebè.

Prima di raccontarvi la mia esperienza con questo prodotto vorrei esporre qualche considerazione sull'uso delle salviettine.

Considero le salviettine detergenti un prodotto di emergenza da usare quando proprio ce n'è bisogno poichè preferisco pulire il sederino del mio bimbo direttamente con l'acqua senza far uso neanche di saponi specifici così da ridurre al minimo il rischio di irritazioni.
Quando si tratta di bimbi però certe cose sono più facili a dirsi che a farsi, le prime volte che mettevo il bimbo sul fasciatoio e gli toglievo il pannolino sporco di soloiddiosacosa, togliendo i residui al meglio con dei semplici dischetti di cotone, quando lo prendevo in braccio per lavarlo i vestiti di mamma facevano una brutta fine... non vorrei entrare nel dettaglio nel descrivervi la scena, ma in breve tempo ho capito che quel sistema andava necessariamente cambiato, così ho introdotto un passaggio in più nel cambio... l'uso delle salviettine.
Quando cambio il mio bebè, prima di lavarlo, lo pulisco con un paio di salviette così da non combinare un macello sui miei vestiti, che siano benedette!

salviettine-detergenti-chicco-babymoments


Tornando al prodotto, le salviettine chicco baby moments si distinguono dalla maggior parte di quelle in commercio per lo spessore e per la resistenza delle salviette. Purtroppo alcune salviettine sono troppo sottili e poco resistenti perciò si bucano durante l'utilizzo oppure tendono a formare pelucchi ma con queste non succede.

Le salviette chicco sono delicate sulla cute del bimbo ma risultano per la mamma abbastanza rigide da poterle usare con facilità, insomma non si stropicciano ripegandosi su se stesse diventando inutilizzabili come succede con alcune ma restano tese quanto basta per pulire agevolmente restando comunque morbide sulla pelle del bebè.

recensione-chicco-babymoments-salviettine
La trama

salviettine-chicco-babymoments
La dimensione (circa 15 cm il lato lungo)


Hanno un delicato profumo un po' talcato, un po' agrumato, che risulta dolce e fresco e sono ben umidificate. Ne servono un paio per pulire con cura anche l'innominabile.

Se a casa dopo le salviette lavo il bimbo, ciò non è sempre possibile quando siamo in giro, il risultato però è comunque un sederino pulito, fresco e profumato e soprattutto non appiccicoso.

Uso le salviette anche per pulire il viso al bimbo dopo la pappa e per detergere le manine quando siamo fuori casa, puliscono bene senza lasciare tracce.

L'opinione

Queste salviettine le trovo molto pratiche per me mamma e delicate per il mio bimbo, detergono bene senza irritare e senza lasciare la pelle unta o appiccicosa.
Il grande neo di questo prodotto è che risulta difficile tirar fuori le salviette dalla confezione, dall'apertura a strappo non vengono via con facilità ma bisogna tirarle pizzicandole con le unghie e vengono via due per volta, per questo motivo preparo le salviette prima del cambio così da averle già pronte senza dover rovistare nella confezione per tirarle via.

inci-salviettine-chicco
Uno sguardo all'inci


Le ho comprate anche con il pack con l'apertura in plastica clic-clac sperando che fossero più facili da estrarre ma ahimè non è così.
A parte il packaging da migliarare (Chicco per favore rimedia!) ritengo che le salviettine Baby Moments siano molto valide e per questo continuo a comprarle a pacchi multipli. Hanno inoltre un buon rapporto qualità prezzo, sono abbastanza economiche e ce ne sono ben 72 per confezione.

Voi mamme fate uso delle salviettine? Con quali vi trovate meglio? Fatemi sapere la vostra nei commenti, magari scopro qualche prodotto valido!

Cien Sun - Linea Solari 2017 Lidl

$
0
0
cien sun solari lidl 2017

Cien Sunè la linea solari Lidl pensata per tutta la famiglia, la nuova edizione 2017 ha un packaging tutto nuovo e formulazioni innovative ed efficaci, ve la mostro in questa anteprima, scopriamola insieme.

5 prodotti, diverse texture e fattori protettivi per ogni tipo di pelle, i solari Lidl si sono rinnovati ma hanno l'elevato rapporto qualità/prezzo di sempre.

In questa edizione troviamo:

  • Spray Solare FP 50+ Per Bambini
  • Spray Solare Sport FP 30
  • Olio Solare Spray al Cocco FP 6
  • Lozione Doposole all'Aloe Vera
  • Lozione Doposole allo Yogurt
Vediamoli uno ad uno.

Cien Sun Spray Solare per Bambini


Questa estate per me sarà molto speciale, porterò il mio bimbo per la prima volta al mare e non faccio altro che chiedermi che reazione avrà nel mettere per la prima volta i piedini in acqua, io di certo sarò emozionatissima! Tralasciando le emozioni, penso a quanto sarà importante proteggere la sua pelle delicata dai raggi solari, e che oltre alle necessarie attenzioni per ridurre al minimo l'esposizione al sole, servirà una protezione altissima che lo protegga quando sarà in acqua a giocare.

La linea di solari lidl ha pensato anche ai bimbi e propone lo Spray Solare FP 50+ per bambini Cien Sun, uno spray incolore e senza profumazione che agisce fin da subito e resistente all'acqua, pratico da usare grazie all'erogatore ad aerosol.

cien-sun-protezione-50

solari-cien-bambini

cien-sun-bambini

Leo ci ha già preso confidenza, è attratto dal pack giallo con le scritte colorate.

Formato da 150 ml
Prezzo: 4.99€

Spray Solare Sport FP 30 Cien Sun

Texture trasparente e ad effetto rinfrescante, lo Spray Cien Sun Sportè pensato per chi anche sotto al sole non si ferma mai. Che sia al mare o in piscina, io e mio marito non siamo degli sportivi, ci piace stare sdraiati (io al sole, lui all'ombra) per ore ad ascoltare i suoni in sottofondo, questa estate però prevedo che le cose non andranno proprio così... già immagino tante corse dietro al nostro mininoi, che già ora non sta fermo un attimo e ancora non cammina, chissà fra qualche mese...

La protezione è alta, spf 30, ideale per i primi giorni o per le pelli chiarissime. Come per lo spray bimbi, anche qui ritroviamo l'erogatore ad aerosol.

cien-sun-spray-solare

solari-lidl

Formato da 200 ml
Prezzo: 4.79€

Olio Solare Spray Cien Sun

Ha un fattore di protezione basso adatto quindi a pelli scure o già abbronzate l'Olio solare spray al profumo di cocco Cien Sun. Texture trasparente e una formula ricca e idratante adatta per chi ama fare lunghe sessioni di spaparanzamento al sole come la sottoscritta, così da avere una pelle abbronzata ma anche setosa e vellutata.

cien-olio-solare-spray

inci-cien-olio-solare-spray

Ne farò largo uso di questo olio, sì sì.

Formato da 250 ml
Prezzo: 3.99€

Lozione Doposole Cien Sun

Dopo l'esposizione al sole sappiamo benissimo che la pelle va coccolata e soprattutto reidratata, l'uso del doposole è quindi d'obbligo! Lidl in questa linea propone due doposole con texture e formulazioni diverse ma entrambi idratanti.

cien-sun-doposole-lozione-gel

cien-doposole

La Lozione Doposole allo Yogurt presenta lo speciale complesso brevettato Celligent anti stress e anti ossidante, la formulazione è arricchita da bisabololo, allantoina e pantenolo che riducono i rossori e leniscono la pelle. Texture fluida e a rapido assorbimento.

inci-cien-sun-doposole-lozione
Inci doposole cien allo yogurt


La Lozione Doposole all'Aloe Vera ha una texture leggera in gel, l'aloe idrata rapidamente la pelle mentre la formulazione gel garantisce un assorbimento molto rapido.

inci-cien-sun-doposole-gel
Inci doposole Cien aloe vera
Entrambi i doposole sono venduti in formato da 250 ml al prezzo 2.99€

Ringrazio Lidl per questo graditissimo Cien Box che non vedo l'ora di provare, testerò questi prodotti tra alcune settimane e tornerò qui ad aggiornare il post con le opinioni su tutti i cosmetici citati, magari non attenderò di andare in vacanza ma li metterò all'opera durante le esposizioni solari pomeridiane fuori al balcone di casa... se il tempo si decide!

I prodotti qui mostrati sono già in vendita o in fase di distribuzione nei supermercati Lidl, vi invito a scoprirne di più sul sito www.cien.it


Kiko Active Fluo - Foto della nuova collezione by Arthur Arbesser

$
0
0
Active Fluoè la nuova collezione Kiko che celebra il ventesimo anniversario del brand, scelto da Vogue, l'artista di questa nuova capsule collection è il fashion designer Arthur Arbesser che ha realizzato un packaging dalle linee grafiche dai colori audaci che definiscono tuttavia un design pulito ed essenziale.

kiko-active-fluo-collezione

Pochi prodotti che rivelano la loro essenza sotto una luce speciale, i cosmetici della collezione infatti diventano fluorescenti alla luce violetta, scopriamoli in questa anteprima dove vi mostro anche alcune foto reali dei prodotti ora in vendita online su www.kikocosmetics.com e negli stores.

kiko-active-fluo

I prodotti

In questa collezione troviamo un primer mattificante la cui texture, rosa corallo, aiuta a nascondere imperfezioni e piccole rughe. Prezzo 10.95€

primer-active-fluo

Tre rossetti che cambiano colore alla luce violetta, due rosa molto simili tra loro e un blu, effetto opaco. Prezzo 6.95€
rossetti-kiko-active-fluo
Per gli occhi una matita che passa dal nero ad un intenso blu elettrico sotto la luce violetta. Prezzo 5.95€
matita-occhi-active-fluo

Una matita labbra e corpo, disponibile in tre referenze colore, anch'essa diventa fluorescente alla luce violetta. Prezzo 5.95€
matite-active-fluo-kiko

Mi ricorda i miei trucchi giocattolo d'infanzia questa palette rosa e coloratissima. Gli ombretti hanno texture setose e finish opaco. Prezzo 12.95€
kiko-palette-active-fluo
Anche le unghie possono godere dell'effetto cambio colore, lo smalto neon active fluoè trasparente e può essere usato da solo o come top coat, passa dal rosa al blu sotto le luci violette.
Prezzo 3.95 €

smalto-neon-kiko

Della collezione fanno parte anche una pochette porta trucco e una smartphone holder che portano la firma del designer Arthur Arbesser. Prezzi, rispettivamente 14.95€ e 7.95€

Foto Kiko Active Fluo

Da instagram ecco alcuni scatti della nuova collezione Celebrating 20 years of Kiko.

arthur-arbesser-active-fluo-kiko

collezione-kiko-active-fluo-arbesser

collezione-kiko-active-fluo

foto-collezione-kiko-active-flu

active-fluo-rossetto

Credits: @jeni_lc, @kikolezagare, @kikoportadiroma, @kikoguildford

Per il lancio di questa capsule collection Kiko offre uno sconto del 10% all'acquisto di due prodotti della collezione, offerta valida online e nei negozi.

sconto-kiko-maggio-2017

Credo che questa collezione sia particolarmente adatta a ragazze giovanissime che in particolare amano frequentare discoteche e locali simili, questo perchè per vedere la variazione del colore dei cosmetici servono appunto luci adatte che si trovano solo in certi posti.

Che ne pensate della Active Fluo Collection? Fatemi sapere la vostra nei commenti.

Smalti Chanel Collection Cruise Estate 2017

$
0
0
Collection Cruise è la collezione make up Chanel estate 2017. Un'edizione limitata che punta ad una bellezza naturale, fatta di pelle radiosa e leggeri tocchi di colore, qui scopriremo le vernis della collezione, già disponibile in profumeria.

smalti-chanel-collection-cruise

Le quattro vernis Collection Cruise vestono le mani di colori intensi e luminosi, donando alla manicure un glamour naturale e dalla delicata raffinatezza. 
chanel-cruise-makeup
In questa collezione troviamo

560 - Coquillage
562 - Coralium
564 - Sea Whip
558 - Sargasso

Vediamoli tutti.

chanel-560-coquillage

La vernis 560 Coquillage richiama le aranciate sfumature naturali delle conchiglie, un albicocca intenso e luminoso tipicamente estivo.

Ancora gradazioni d'arancio per la vernis 562 Coralium, un corallo pastello che donerà alle pelli più scure e abbronzate.

chanel-562-coralium


chanel-564-sea-ship

Il 564 Sea Shipè una tinta rosata delicata, il colore più raffinato tra quelli proposti.

smalti-chanel-estate-2017


Se finora abbiamo visto colori soprattutto da giorno, il 558 Sargassoè la vernis d'eccellenza da sfoggiare nelle notti d'estate, un grigio con riflessi blu-verde. Eccolo in qualche scatto.

chanel-558-sargasso-swatch


chanel-558-sargasso

Per gli swatch credits foto ig @erasova1, @marytushik, @drose0103, @nofantazy_nails.

Per ottimizzare la resa degli smalti Chanel, si consiglia di applicare le vernis dopo una base e in due passate per un colore pieno ed omogeneo.

Gli smalti Chanel appena visti sono già in vendita, o in fase di distribuzione, presso le profumerie rivenditrici del marchio a 25 euro cadauno come prezzo suggerito.

Pupa Savanna - Collezione Estate 2017

$
0
0
pupa-savanna-estate-2017

Per l'estate 2017 arriva una nuova collezione make up Pupa Milano, è Savanna la nuova capsule collection dal tocco etnico.

Pochi prodotti studiati per far risaltare le pelli ambrate baciate dal sole, packaging geometrici e toni caldi per i cosmetici di questa collezione che punta sui colori della terra.

Pupa Savannaè un'interpretazione make up di un safari in terre calde e lontane, scopriamola in questo post.

Per gli occhi texture cremose arricchite di riflessi metallici, in questa collezione troviamo i Duo Eyes Twist-Upè un kajal-eyeliner e ombretto tutto in uno, disponibile in due varianti colore.

001 Dark Cocoa
002 Safari Khaki

pupa-savanna-duo-eyes-twist-up
L'ombretto mono è sui toni dell'oro, da usare come illuminante per l'angolo interno o su tutta la palpebra per un make up luminoso e ad effetto 3D.
pupa-savanna-3d-gold-eyeshadow

Per il viso troviamo il bronze & highlighter, uno scrigno dai motivi etnici racchiude due polveri dalla texture fondente, una terra dal finish satinato e un illuminante arricchito con polveri soft-focus che minimizzano le imperfezioni.

Disponibile nelle due varianti colore

001 Golden Sand
002 Copper Sand
pupa-savanna-bronze-highlighter
Il colore è concesso alle labbra, il Pupa Savanna Oil Stickè un olio in stick emolliente che si prende cura delle labbra donandole al contempo un colore leggero e luminoso.

Disponibile in due varianti

001 Savanna Sunset
002 Burgundy African Sun

pupa-savanna-oil-stick

Le unghie si vestono di oro e bronzo con gli smalti della collezione.
Il Lasting Color Gel è uno smalto ad effetto vetro super glossy, mentre il Glittery Sand calca i trend del momento, uno smalto arricchito con finissime perle e glitter per una manicure ultra glamour.

pupa-savanna-glittery-sand

Termina qui la nuova collezione Pupa estate 2017, già disponibile in profumeria e presto acquistabile online su Idea Bellezza e Douglas Profumerie

Le confessioni beauty di una mamma

$
0
0
Avevo voglia di un post chiacchiericcio ed eccomi qui a raccontarvi qualcosa in più di me. In questo post confesserò i miei peccati di bellezza ossia errori cosmetici e cattive abitudini beauty, ma soprattutto come ho riadattato la mia routine cosmetica da mamma.

beauty routine di una mamma
Un haul recente

Skin Care Viso

1. Rimozione del make up

Avete presente quelle che:
Struccante occhi: bifasico
Struccante viso: salviettine detergenti, latte detergente, sapone liquido
Accessori per rimuovere il make up: dischetti di cotone (piccoli, medi, grandi, lisci e trapuntati), spugnetta
Post strucco: tonico, crema idratante specifica per tipo di pelle

Ecco, questa ero più o meno io qualche anno fa, e succedeva ogni volta che mi truccavo, per rimuovere il make up avevo a disposizione un arsenale di prodotti che non sapevo neanche più dove metterli. Nel tempo però mi sono resa conto che tutti questi passaggi, tutte queste operazioni non facevano bene alla mia pelle che andava toccata il meno possibile, pena irritazioni e comparsa di foruncoli.
Sì, più toccavo e lavavo e pulivo il viso più spuntavano le imperfezioni e così, un giorno, ho deciso di ridurre il numero di operazioni. Ho scoperto l'acqua micellare e addio tutto il resto, una bella spruzzata sul dischetto e ciao make up.
Per il trucco più resistente, come matite occhi waterproof, rossetti long lasting e mascara, dopo il dischetto intriso di acqua micellare, ripasso sulla zona interessata una spugnetta umida su cui verso una goccia di sapone liquido, di quello neutro che non brucia, e via gli ultimi residui.

2. Maschere & Co.

Maschere peel-off, all'argilla, al nero di seppia, no scherzo... con cadenza bisettimanale alla mia pelle riservavo un trattamento da spa.
In genere i passaggi erano i seguenti:

  • Scrub viso
  • Sauna facciale
  • Maschera
  • Crema

Mio fratello sul suo telefono ha ancora una foto di me con la faccia ficcata in un cono facciale da sauna, il simpaticone la usa come sfondo quando lo chiamo, ditemi se anche voi avete familiari tanto simpatici. Dettagli inutili a parte (...ma vi avevo anticipato che volevo chiacchierare un po'), sempre dopo aver capito che la mia pelle non andava stressata, ho smesso di fare la pulizia del viso così frequentemente e soprattutto con tutte questi passaggi, mi riempivo solo più di brufoli.

Qualcuna potrebbe dire che probabilmente lo facevo nel modo sbagliato ma io avevo provato diversi metodi, avevo anche cambiato lo schema di cose da fare ma il risultato era più o meno sempre lo stesso, la pelle se subito dopo sembrava molto bella, a distanza di giorni saltavano fuori i problemi ossia tante nuove imperfezioni.
Ma poi il tempo per fare tutto questo, chi ce l'ha più?

Oggi mi riservo uno scrub a settimana e una maschera una volta al mese... se mi ricordo altrimenti passa anche più tempo. Un paio di volte all'anno uso i cerottini nasali per rimuovere i punti neri (ma da quand'è che non lo faccio? ehm...).

maschera-viso
Nelle ultime settimane ho intensificato la mia skin care routine per provare tanti prodotti che ho ricevuto grazie all'evento #botyitalia, questa ad esempio è una nuova maschera L'oreal, la recensirò presto qui sul blog.


3. Creme idratanti viso e occhi

Se da un lato ho ridotto i prodotti della mia beauty routine giornaliera e mensile, dall'altro ho introdotto nuovi cosmetici come ad esempio le creme anti rughe viso e contorno occhi, provando anche qualche filler.

Le mie preferite sono quelle con particelle soft focus che mimetizzano otticamente le rughe, ma hanno anche attivi che vanno a contrastare l'invecchiamento della pelle. Sotto gli occhi ahimè ho qualche segno di espressione, credo che il motivo sia dovuto al fatto che anche con gli occhiali non vedo bene e sforzo molto la vista, questo mi fa assumere espressioni che segnano il contorno occhi.

L'errore che faccio quando uso le creme è che dimentico di applicarle su collo e décolleté, sul collo di tanto in tanto le spalmo ma non vado mai oltre, poi mi dà anche un po' fastidio impiastricciarmi tutta, soprattutto se uso il profumo, non voglio che si mischi con la fragranza della crema.

Le creme anti-acne ho smesso di usarle, la gravidanza ha portato grandi benefici alla mia pelle e i brufoli sono spariti, di tanto in tanto spuntano fuori, succede in fase ovulatoria, le macchie invece si sono schiarite ma ci sono ancora.
(In questi giorni ho notato che ho il viso con più imperfezioni del solito e credo che la causa sia il nuovo fondotinta che sto usando, lo eviterò per qualche tempo sperando che la situazione torni alla normalità.)

Con che frequenza applico le creme? Di giorno la crema idratante solo se mi trucco, altrimenti passo, di sera il contorno occhi lo metto e cerco di non saltarlo, spesso metto anche la crema.


Skin Care Corpo

I prodotti che applico sul corpo dipende dalla stagione. D'inverno nonostante il clima tropicale del mio bagno, preferisco stare come mamma m'ha fatta il meno possibile e uso la crema solo dopo la depilazione, e confesso che durante la stagione fredda mi depilo poco frequentemente, divento donna-scimmia. Insomma la crema la metto davvero di rado, tipo una volta ogni 10 giorni. Preferisco le texture fluide, non mi piacciono le creme burrose, la cosa essenziale è che siano a rapido assorbimento proprio perchè voglio rivestirmi subito.
In inverno raramente faccio scrub sul corpo e non applico creme anticellulite, del resto vanno massaggiate a lungo e come vi ho detto con il freddo cerco prodotti ad uso rapido.

crema-corpo
Joyderm - La crema corpo del momento è fluida e profumata. 

In estate, complice il caldo, la mia bodycare routine cambia e si intensifica. Prima delle vacanze uso spesso lo scrub per preparare la pelle all'esposizione al sole e non disdegno l'uso di qualche anti cellulite che applico su cosce e fianchi. Evito quelli con molta caffeina perchè, strano ma vero (potrebbe essere semplice suggestione) mi fanno stare agitata e sveglia se li metto prima del riposo notturno.
La crema corpo, sempre fluida, la uso quasi tutti i giorni (perchè mi depilo un giorno sì e uno no), se vado al mare non mi faccio mai mancare un buon doposole.
Non faccio uso di oli, non li ho usati neanche in gravidanza per le smagliature, non mi piacciono da mettere dopo la doccia, mi fanno sentire sporca anche se ne metto poco.

Quando sono al mare uso creme con spf mai superiore al 20, già con un fattore di protezione del genere mi abbronzo poco, e più spesso preferisco una 15 o anche una 10, al mare gli oli non mi dispiacciono, in particolare ho provato negli anni passati qualche olio secco e mi ci son trovata bene. Come saranno le mie abitudini cosmetiche da mamma, in estate, non lo so, spero di riuscire a non dover rinunciare a nessuna di quelle che ho per misere questioni di tempo.

Tornando all'argomento depilazione, ora in molte rabbrividiranno, mi depilo le gambe con il rasoio. Ho capillari fragili e non posso permettermi la ceretta nè l'uso di epilatori (fatto in passato prima di scoprire la mia fragilità capillare e le conseguenze non sono state piacevoli).

Hand Care

Se c'è un prodotto che uso con molta costanza è la crema mani. Lavo spesso le mani, e questo è ancor più vero da quando sono mamma, e se per prevenire secchezza della pelle e proteggere le unghie per le faccende domestiche uso i guanti, ciò non è possibile quando si tratta di prendermi cura del bebè.
Ho sempre avuto unghie lunghe e forti, dall'arrivo di Leo però, con i lavaggi frequentissimi, si sono indebolite molto e tendono a sfaldarsi. Devo ammettere che non ho mai avuto unghie brutte come ora da quando, da bambina, ho smesso di mangiarle.
Nonostante me ne prenda cura con creme specifiche, la situazione non sembra migliorare, continuano a sfaldarsi e sono un vero disastro.

La pelle delle mani con le creme riesco a tenerla ben idratata, la applico tutte le sere, e nei giorni più freddi anche più volte durante la giornata. Mi piacciono quelle al burro di karitè e all'olio di mandorle, trovo che siano le più nutrienti, meglio ancora se presentano olio di argan. Requisito importante è che si assorbano velocemente perchè in genere la metto poco prima di andare a letto dopo una giornata molto intensa e non vedo l'ora di dormire.

Ho una brutta abitudine per quanto riguarda le mani, mangio le pellicine intorno alle unghie, a volte tolgo lembi di pelle e causo lesioni che sanguinano (sì, che schifo avete ragione!), di recente ho pensato che probabilmente faccio ciò, oltre che per nervosismo, anche perchè la pelle è particolarmente dura e secca in quella zona, così ho comprato un olio specifico ammorbidente per le cuticole che sembra funzionare, se lo applico frequentemente la pelle si ammorbidisce, non mi dà fastidio e resisto più facilmente all'impulso di strapparle via.

olio-cuticole-mani
L'olio per ammorbidire la pelle intorno alle unghie che sto usando ora, è di Essence e ha un delizioso profumo.


Per quanto riguarda le unghie non le taglio mai, le limo, uso una lima di cartone, non bado tanto alla grana ma mi piace che sia grossa, deve limare in un lampo.

Hair Care

Shampoo, balsamo, oli nutrienti, maschere... è ora di parlare di capelli.

Sono lisci di natura e molto voluminosi, ne ho tantissimi e anche se in determinati periodi la mia capigliatura è soggetta ad una perdita copiosa di capelli, resta sempre bella folta. Sono l'incubo del parrucchiere se decido di mettere su bigodini o fare acconciature varie perchè non finisce più!

Li porto rigorosamente lunghi, in un taglio scalato e li accorcio di rado, una o due volte all'anno. Mantengono la piega, ho un capello spesso e forte, soggetto però a formare facilmente doppie punte. Si sporcano anche lentamente, mi è sufficiente lavarli due volte a settimana per averli sempre perfettamente puliti come il primo giorno. Per lavarli uso uno shampoo anti crespo per capelli lisci, preferibilmente anche anti doppie punte, uso di tanto in tanto il balsamo anche se preferisco non metterlo per non appesantirli, in genere con il solo shampoo riesco a districarli bene.
Non uso la spazzola ma il pettine, preferibilmente a denti larghi e in legno naturale.

hair care routine
Il mio liscio naturale senza piastra - foto subito dopo lo shampoo


Dopo ogni lavaggio, prima di diventare mamma, li piastravo ma nel post parto per contrastare la caduta dei capelli ho bannato la piastra, i capelli ne hanno giovato tantissimo, sono più lucenti e le punte sono più sane, cadono anche meno.

Non uso maschere, d'estate li lascio però spesso in posa per mezz'ora con l'olio di mandorle dolci puro così da contrastare l'aridità dovuta al caldo e/o all'esposizione al sole.

Di tanto in tanto mi piace cambiare colore, ma non ricorro alla tinta per i capelli bianchi perchè non ne ho. Mi piace passare al rosso, non acceso ma un rosso mogano, ricorro sia ai prodotti fai da te per cambiare colore sia al parrucchiere. Preferisco gli shampoo colorati alle tinte, così vanno via senza dare problemi di ricrescita, anche perchè ho una crescita veloce.

Mi piace anche farli mossi, con i boccoli usando un ferro adatto. A 18 anni feci anche un trattamento permanente. Bellissimi i capelli ricci, ma che fatica prendersene cura!

capelli-mossi
Con i capelli mossi fatti con spazzola e phon (dal parrucchiere)


Grazie all'evento Boty2017 di AlFemminile.com sto scoprendo e provando tanti nuovi prodotti e nell'ultimo periodo ho ripreso qualche vecchia abitudine concedendomi più frequentemente una maschera o un trattamento corpo o capelli.

Segutemi sul mio profilo instagram dove ogni giorno mostro un cosmetico nuovo con i tag #botyitalia e #boty2017



Nel prossimo post vi racconterò delle mie abitudini make up.

E voi che abitudini beauty avete? Qual è la vostra routine cosmetica? Fatemi sapere nei commenti.

Le confessioni make up di una mamma

$
0
0
Dopo avervi raccontato come è cambiata la mia beauty routine da mamma, ritorno sull'argomento per parlare delle mie vecchie e nuove abitudini make up.
In questo post vi racconterò come preferisco truccarmi, com'è cambiato il mio maquillage negli anni, i miei stratagemmi per non rinunciare al trucco quando ho poco tempo e infine gli errori e quello che non so fare con il make up.

make-up-da-mamma

I primi trucchi e i miei acquisti make up nel tempo.

Ho iniziato a truccarmi a circa 11 anni, mi truccavo però in casa e uscivo struccata. Come molte mie coetanee, ho iniziato con le palette plasticose ma carinissime che uscivano con il Cioè dove trovavo anche i primi tutorial. Osavo tantissimo con i colori, ricordo ancora qualche trucco con sfumature di verde, di tanto in tanto cercavo qualche cavia e truccavo qualche cugina più piccola, era tutto un gioco, prove sperimentali per intenderci.
La mamma non è mai stata un asso con i trucchi, lei è sempre stata affezionata al suo ombretto azzurro che spalvama con il dito sulla palpebra mobile, la parola "sfumare" non l'avrà neanche mai sentita pronunciare. A casa c'era qualche palettina di ombretti polverosi sui toni del blu... inguardabili giuro. Mamma non aveva neanche il mascara e zero rossetti, come io sia diventata una beauty addict è un mistero!

A 13 anni sono iniziate le prime timide uscite da truccata, facevo una riga con la matita bianca sopra la palpebra vicino al bordo ciliare a mo' di eyeliner e mettevo il mascara, sulle labbra un gloss rosato e questo era tutto il mio trucco se così lo si può chiamare. A 14 anni ho comprato con i soldini risparmiati i miei primi trucchi, il Mascara Voluminous L'oreal x3 e una matita nera della Rimmel, più un temperamatite della stessa marca che ho ancora ed è in perfette condizioni dopo quasi 20 anni! ...la matita Rimmel l'ho buttata solo l'anno scorso per la serie io rispetto i pao, non l'ho mai terminata perchè poco scrivente ma era una reliquia e non volevo separarmene.

A 17 anni ho ricevuto i primi beauty cofanetti Pupa come regalo di natale, ricordo ancora la meraviglia nell'aprire il Diavoletto rosso e L'angioletto azzurro, da allora ho iniziato a collezionarli per ogni occasione speciale per ben 10 anni anche se negli ultimi anni li compravo (o meglio, chiedevo in regalo) più per il packaging che per i trucchi che contenevano. Avevo una collezione davvero vasta che è finita però nella cantina della vecchia abitazione.
Questo natale ho ricevuto il Principino come regalo da parte del mio bebè, tenerissimo, non lo uso ma ce l'ho esposto per quanto è carino.

cofanetti pupa


Solo ben oltre i vent'anni ho iniziato a comprare i primi prodotti performanti. Nel 2011 ho iniziato a comprare le prime palette da 100 ombretti, coloratissime e dai finish shimmer e texture ultra resistente. Ho iniziato a sperimentare tanto con il make up, a comprare pennelli e decine di prodotti. In due anni ho riempito la casa di trucchi low cost, rossetti da 1 - 2 euro, palette da 100 colori a 15 euro e decine e decine di smalti economici, anche da 50 cent.

Ad oggi, dopo aver raggiunto una collezione sterminata di prodotti, faccio acquisti mirati e molto più costosi. Preferisco spendere di più per performance migliori o anche solo per un packaging più raffinato o per avere un prodotto esclusivo. Difficilmente compro un fondotinta che costi meno di 50 euro, anche il budget per i rossetti è salito ma di tanto in tanto faccio ancora qualche acquisto spicciolo perchè ai prezzi bassi e alle super offerte ancora non so resistere.

make up costoso
I prodotti dell'ultimo anno. Rossetto e smalto Chanel, e il mio amato fondotinta Smashbox.


rossetti economici
Uno dei rossetti acquistati da Primark a settembre 2016 per 2.50 euro


Le mie preferenze make up

La fase di acquisto compulsivo, ma non dispendioso, durata dal 2011 al 2014 mi è servita per sperimentare tanto e per capire cose mi stesse bene e cosa no. Sugli occhi, ad esempio, i primi make up con le palette da 100 ombretti erano coloratissimi, osavo sfumare anche 7 - 8 ombretti per occhio, da queste prove ho capito che sugli occhi i viola e i verdi risaltano il mio iride marrone con una forte componente gialla, in base ai colori che sfumo sulle palpebre possono sembrare ambrati o verdi. I blu mi piacciono tanto ma ho notato che mi stanno bene solo in estate con la pelle abbronzata, altrimenti stonano troppo sul mio incarnato pallido.

trucco da mamma


Per le labbra sono passata dai gloss ai lipstick iperpigmentati e infine ai rossetti sheer che rappresentano una sorta di ritorno al passato. Fino a un paio di anni fa adoravo i fucsia, li compravo di qualsiasi gradazione, poi ho provato i nude, i marroncini e da un annetto sono in fissa con i rossi aranciati. Ah, come si cambia!
Mi piacciono i rossetti cremosi e lucidi che applico direttamente dallo stick anche se ho diversi pennelli labbra, i rossetti matt durano di più ma non donano alle mie labbra sottili.

Il fondotinta che preferisco è quello in polvere, ma trovarne uno che copra bene le imperfezioni e duri tanto non è facile, o meglio, l'ho anche trovato ma non del colore giusto, e quello che era giusto non è più in vendita e quindi ripiego sul classico liquido. Mi piace applicarlo con la spugnetta se fluido, senza tirarlo ma picchiettandolo per coprire meglio, se sono in polvere uso il flat top buki. Spesso per i liquidi uso semplicemente le dita.

Uso sempre la cipria, ne applico giusto un velo per fissare il fondo.

Sugli zigomi applico un blush rigorosamente senza glitter o sbrilluccichini vari, mi piacciono sia rosati che aranciati, no ai colori tipo Barbie. A volte al posto del fard metto una terra mosaico.

Il make up da mamma - i miei segreti per un trucco veloce

Quando ero in attesa di Leo ho iniziato a prepararmi... no, non parlo della valigia dell'ospedale o di una preparazione psicologica al nostro incontro e simili, io parlo del make up. Ho iniziato a pensare come avrei dovuto organizzare il trucco per non rinunciarvi per il poco tempo che avrei avuto a disposizione da dedicare a me stessa una volta nato il mio cucciolo. Ho cercato e studiato, nei nove mesi di gravidanza, quali prodotti si prestano ad un utilizzo ultra rapido e ho provato a capire quali cosmetici dover ritenere indispensabili e quali no. In pratica ho cercato di crearmi un trucco base, essenziale, da realizzare in tempi rapidi e che mi facesse sentire in ordine e in pace con me stessa.

Ho cominciato a domandarmi a cosa avrei potuto rinunciare e a cosa no e ho capito che tra una buona base e un trucco occhi complesso, io preferivo la prima, anche perchè da già diverso tempo prima della dolce attesa ho iniziato a realizzare per gli occhi make up nude con solo mascara e matita nella rima interna.

Innanzitutto con un bimbo che non ti dà un attimo di tempo per te stessa, e questo te lo devi rubare, la cosa fondamentale con il trucco è avere sempre tutto a portata di mano. Ho quindi raccolto in una scatola i prodotti essenziali, quelli per un make up veloce ma completo con prodotti per viso e occhi e una crema da usare come base. In questo modo non devo andare a cercarmi i trucchi in giro o pensare a cosa mettere perchè è già tutto lì.
Ho anche una seconda scatola con i pennelli da usare. Come scatole riciclo quelle delle beauty box ricevute, sono graziose da vedere e pratiche, inoltre la rigidità permette di riporre in sicurezza i prodotti, senza il timore che si possano rompere.

come organizzare il makeup
Organizzare i prodotti make up per averli sempre sotto mano

I miei prodotti make up indispensabili sono:

  • Matita sopracciglia
  • Mascara nero
  • Kajal burro
  • Fondotinta (in foto è in polvere, di Avon, che uso ora con il caldo)
  • Cipria 
  • Terra/blush
  • Rossetto, preferibilmente sheer per un'applicazione veloce

make up per mamma
Il mio make up da mamma - base luminosa e trucco nude per gli occhi. Al rossetto non rinuncio mai.

Un extra è un ombretto bianco che uso per illuminare e definire la palpebra sotto l'arcata sopraccigliare.

Se ho più tempo e voglia di colore, ripiego sugli ombretti in stick, durante la gravidanza ne ho fatto scorta e li ho usati spesso per capire come applicarli al meglio. Le performance migliori li danno quando sono fissati con le polveri, altrimenti finiscono nelle pieghe dopo qualche ora. Ottimi per smokey eyes veloci, basta applicare il colore dallo stick e sfumarlo con un ombretto simile servendosi di un pennello penna per realizzare un trucco intenso e duraturo.

long-lasting-stick-eyeshadow-kiko
Gli ombretti in stick che uso sono i long lasting stick eyeshadow kiko, questi ne sono alcuni in mio possesso. Ottimo rapporto qualità/prezzo.


Confessioni make up

Per quanto ami il trucco ci sono tecniche che non mi piacciono o applicazioni che non mi riescono. Questi sono tutti i miei punti deboli.

La riga di eyeliner. Con l'eyeliner sono un po' una frana ma da quando ho scoperto quello in penna che facilita l'applicazione, riesco a fare qualcosa di decente anche io. La codina non viene mai uguale ad entrambi gli occhi, l'aggiusto alla meglio con lo struccante fino ad ottenere un risultato accettabile. Mi piace usare l'eyeliner ma solo se ho tempo, altrimenti rinuncio perchè mi ci devo applicare.

Ciglia finte. Ci ho provato una volta a metterle, forse due. No, non è roba per me, passo!
Poi serve mano ferma e chi ce l'ha!

Contorno labbra. Anche qui serve precisione, io poi c'ho l'ansia, ci vedo poco, mi metto a mezzo centimetro dallo specchio e ciò nonostante faccio un Picasso. Come matita uso la trasparente giusto per tenere il rossetto nei bordi, mentre con le tinte devo starci molto attenta e per questo le applico solo quando ho molto tempo e... calma.

Il Contouring. Non è una tecnica che mi piace particolarmente perchè trasforma troppo il viso, lo faccio molto raramente e comunque in modo leggero, serve il tempo per sfumare tutto bene e voglio un risultato naturale. Per le grandi occasioni mi armo di pennelli, polveri e ci provo, ma solo in questi casi appunto eccezionali.

Dopo queste confessioni make up, proprio da beauty blogger navigata, spero mi riteniate ancora degna di essere letta in futuro... o già avete tolto il follow per caso?

E le vostre abitudini truccose quali sono? Come avete iniziato a truccarvi? Quali stratagemmi adottate per un make up lampo? Fatemi sapere nei commenti.




Viewing all 437 articles
Browse latest View live